Il 24 Aprile 2020 e’ stato sottoscritto a livello governativo il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misureper il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro “. Il documento, che puo’ essere scaricato QUI, contiene linee guida condivise tra le Parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro .
I punti salienti :
- Informativa ai lavoratori delle misure e raccomandazioni ( QUI per un esempio)
- Attenzione nell’ accesso in azienda
- Protocolli di pulizia e sanificazione : “nelle aree geografiche a maggiore endemia ( COME LA LOMBARDIA) o nelle aziende in cui si sono registrati casi sospetti di COVID-19 , in aggiunta alle normali attività di pulizia, è necessario prevedere, alla riapertura, una sanificazione straordinaria degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni”. Il Ministero della Salute ha chiarito bene che in ambienti non sanitari, dove abbiano soggiornato casi confermati di Covid-19, o ambienti potenzialmente esposti, occorre, prima che gli ambienti vengano nuovamente utilizzati:
- Sottoporre a completa pulizia con acqua e detergenti comuni
- Decontaminare con ipoclorito di sodio al 0,1 % dopo la pulizia
- Se la superficie si può danneggiare con l’ipoclorito di sodio, utilizzare etanolo al 70% con un detergente neutro
- Assicurare durante la pulizia l’areazione degli ambienti
- Porre particolare attenzione alla pulizia di tutte le superfici toccate di frequente (servizi igienici, tastiere, schermi touch, mouse, muri, porte, finestre, maniglie e attrezzatura condivisa) in tutti gli ambienti (uffici, reparti di produzione, spogliatoi, mense e servizi igienici)
- Dopo la sanificazione l’impresa è tenuta a fare le pulizie tutti i giorni e a programmare una sanificazione periodica.
- Messa a disposizione detergenti
- Mascherine, in caso di vicinanza delle postazioni di lavoro
- Attenta gestione e sanificazione delle aree comuni ( spogliatoi, mense…. )
- Attenta organizzazione dei turni di lavoro
- Nessuna riunione con presenza di personale
- Misure di sorveglianza sanitaria
Lo Studio e’ a disposizione per ogni chiarimento.
Add Comment